Descrizione prodotto
Rata 120 euro
€ 120,00
Contratto di fornitura di servizi didattici On-line
LʼUniversità Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) certifica il corso della Scuola per Consulenti in Naturopatia on-line (a distanza) – Piano di Studi personalizzato. Il corso si svolge tramite il metodo dellʼinsegnamento a distanza: le lezioni sono basate su dispense, testi, documenti e filmati che saranno inviate via mail a seguito del pagamento della quota di partecipazione di 120 euro relativa a ciascuno dei dieci moduli di cui si compone il percorso formativo. Per tutto il periodo di iscrizione alla Scuola, lʼallievo può usufruire del supporto didattico via mail del tutor, al quale potrà rivolgersi per chiarimenti sui contenuti delle lezioni, per suggerimenti e informazioni e per eventuali approfondimenti.
Per ognuno dei dieci moduli l’allievo deve superare un esame scritto, basato su test a domande chiuse.
Il Diploma rilasciato dallʼUniversità Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) e relativo alle scuole On-line ha la stessa validità di qualsiasi altro diploma di Counseling e Naturopatia italiano o estero, esattamente come quelli conseguiti a seguito di frequenza in aula, tantʼè vero che esso viene qualificato come Diploma senza la dicitura “on- line” o “a distanza”. Trattandosi di professione di aiuto, è, naturalmente, vivamente consigliata, a chi intenda fare di questa disciplina una professione, la frequenza successiva ai seminari di tirocinio teorico-pratico in aula, a numero chiuso, organizzati annualmente dalla Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) a Torino, ma assolutamente facoltativi.
Il costo di partecipazione al corso è di 120 euro per ogni modulo, comprensive del tesseramento allʼAssociazione Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI)( si ricorda che, per legge, la quota di iscrizione a una qualsiasi associazione ha validità riferita all’anno solare, e deve quindi essere rinnovata a partire dal primo gennaio di ogni anno). Nessun altra spesa è richiesta ai fini della frequenza della scuola, per il superamento degli esami fino al conseguimento del diploma finale. Il costo totale della Scuola è quindi di 1200 euro.
Eventuali testi o manuali di approfondimento sono a disposizione degli allievi al costo di 6 euro, sotto forma di Ebook editi dalla casa Editrice dellʼUniversità Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (Uni.Psi) (www.naturopatiaonlineunipsi.it), ma non sono indispensabili, né il loro acquisto costituisce titolo preferenziale di qualsiasi tipo ai fini del completamento del percorso di studi.
Le coordinate bancarie per il pagamento della quota di iscrizione e di partecipazione al corso sono: Associazione Scuola Superiore di Counseling psicobiologico – IBAN: IT40 A076 0101 0000 0102 5043 892. UNIPSI provvederà a inviare allʼiscritto tessera associativa UNIPSI e ricevuta del versamento a UNIPSI, insieme col materiale didattico e il nominativo del tutor assegnato allʼallievo.
Il corso per il conseguimento del diploma di Consulente in Naturopatia è articolato in dieci moduli a loro volta costituiti di manuali, dispense, schede, tabelle nutrizionali, videolezioni, filmati.
Il percorso per il conseguimento del Diploma di Consulente in Naturopatia prevede un Piano di studi costituito di insegnamenti fondamentali e altri a scelta dell’allievo. Più specificamente:
• 4 moduli di insegnamenti fondamentali, da seguire secondo la sequenza indicata.
• 6 moduli di insegnamenti a scelta dell’allievo, da scegliere tra i dieci disponibili.
All’atto dell’iscrizione ogni allievo riceverà il materiale didattico relativo al primo modulo di insegnamenti fondamentali, insieme al link per accedere alla verifica relativa e a quello per l’accesso alla piattaforma che permette la visione del primo gruppo di videolezioni.
Al termine dello studio di ogni modulo (che ognuno gestirà autonomamente secondo le proprie disponibilità di tempo) l’allievo dovrà rispondere alle domande di esame già fornite insieme al materiale didattico (tramite il link di accesso alla pagina web riservata). Conformemente alle linee guida e ai criteri di garanzia relativi al conseguimento di titoli tramite lo studio telematico a distanza, le domande di esame richiedono una risposta a scelta sulla base delle due opzioni di risposta proposte nel test. In questo modo la certificazione che accompagnerà l’invio del diploma, in formato digitale, attesterà in maniera inequivocabile il fatto che l’esame sia stato sostenuto dall’allievo (in quanto scritto, registrato e archiviato in quanto proveniente dalla casella di posta elettronica dell’allievo stesso) e giudicato da una Commissione la cui valutazione, anch’essa scritta, registrata e archiviata, testimonia che essa si riferisce esattamente alle domande di esame relative al percorso di studi e alle risposte fornite dall’allievo.
Le domande di esame, in numero variabile per ogni modulo (da 30 a 90) richiedono che la verifica sia completata nel tempo indicato sulla pagina Web di apertura che dà accesso alla verifica. Ogni verifica sarà considerata superata solo al conseguimento di un punteggio pari ad almeno il 70% di risposte corrette. Le domande non sono di tipo nozionistico ma verificano la comprensione dei concetti, delle idee, dei principi espressi nelle lezioni.
Non è possibile visionare, al termine della verifica, quali siano state le risposte corrette. Il punteggio assegnato alla risposta corretta di ciascuna domanda del test è variabile, a seconda dell’importanza assegnata dalla Commissione alla domanda stessa. Il fatto che il test non sia stato superato significa che l’allievo non ha risposto correttamente ad almeno una domanda considerata di importanza fondamentale per la comprensione degli argomenti contenuti nelle lezioni. Il fatto che il test sia stato superato con un punteggio superiore al 70 % significa che l’allievo ha risposto correttamente a tutte le domande considerate fondamentali. La verifica può essere ripetuta tre volte, a distanza di 15 giorni l’una dall’altra. Nel caso in cui l’allievo non superi la verifica per tre volte, dovrà redigere una breve relazione (da due a tre pagine) nella quale illustrare i contenuti delle lezioni in modo da dimostrare la comprensione del loro significato, e che invierà via mail all’esame della Commissione.
Nel caso in cui l’allievo abbia superato la verifica con un punteggio superiore a 70%, riceverà immediatamente sulla casella di posta, da lui stesso indicata all’atto dell’iscrizione alla verifica, la conferma dell’esito positivo e il punteggio. Da quel momento sarà totalmente libero di iscriversi o meno al modulo successivo.
Compilando e firmando il relativo modulo di autocertificazione, facoltativo, l’allievo dichiara sotto la propria responsabilità di dedicare allo studio un numero di ore pari a 100 per ogni modulo della scuola cui è iscritto (o di chiedere il riconoscimento di tale monte ore attraverso lo studio già svolto e relativo ad altro percorso di studi, indicato nella autocertificazione). In questo modo, il relativo titolo può essere rilasciato a seguito del superamento delle verifiche in tempi più brevi rispetto a quelli minimi stabiliti dal Regolamento didattico (undici mesi).
Questa opportunità è offerta a coloro che possano vantare una conoscenza e competenza nel settore data dalla frequenza a scuole, corsi, seminari in materia di naturopatia, o che abbiano superato esami universitari in materia e attinenti il Piano di studi della Scuola di Naturopatia.
Il Diploma finale potrà essere conseguito in un periodo di tempo minimo di undici mesi dalla data di iscrizione alla Scuola (salvo autocertificazione che consente la frequenza in modalità abbreviata), e in un termine massimo di cinque anni da essa.
Superata ogni verifica, l’allievo sarà libero di iscriversi al modulo successivo (obbligatorio per quanto riguarda i 4 insegnamenti fondamentali) ossia di fare richiesta del modulo cui intende iscriversi accompagnata dall’invio di copia del bonifico di 120 euro, senza bisogno di richiedere autorizzazioni alla Commissione. Naturalmente, si ribadisce il fatto che l’allievo è libero di rinunciare agli studi dopo la sua iscrizione alla Scuola e di non iscriversi ai moduli successivi (sia relativi ad insegnamenti fondamentali, sia a quelli a scelta dell’allievo) senza alcun obbligo di giustificazione, senza formalità, senza spese o penalità di alcun tipo. Lʼallievo non ha lʼobbligo di iscriversi al modulo successivo del percorso didattico e può interrompere in qualunque momento la sua progressione didattica, sospenderla e riprenderla secondo le sue esigenze e possibilità.
La scuola è considerata un percorso unico anche se suddiviso in 10 moduli. Per nessun motivo, quindi, vengono rilasciati singoli attestati o certificati relativi ai singoli moduli.
Il versamento della quota di partecipazione a una scuola a distanza (€ 120 per ogni modulo) attribuisce all’allievo il diritto all’assistenza del tutor e dei docenti e all’esame finale relativo al modulo cui è iscritto, purché questo sia superato entro 12 mesi dalla data di iscrizione al modulo cui l’esame si riferisce. Trascorsi 12 mesi dalla data di iscrizione, l’allievo potrà sostenere l’esame solo a seguito del versamento della quota di partecipazione al modulo successivo (€ 120). Il limite massimo, a partire dalla data di iscrizione alla Scuola, per il conseguimento del Diploma finale, resta comunque quello di cinque anni. LʼUniversità Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) si riserva il diritto di modificare il piano di studi e le materie di insegnamento allo scopo di aggiornare e migliorare il percorso didattico, e si impegna a mantenere
fermo e inalterato lʼimporto della quota di partecipazione per i dieci moduli della Scuola e a migliorarne continuamente i contenuti.
I costi per la frequenza alla scuola telematica per consulenti in naturopatia sono quelli qui indicati, senza altre spese. Poiché la scuola si rivolge ai soci di una Associazione culturale e di ricerca scientifica, la legge obbliga ogni allievo all’iscrizione all’Associazione stessa tramite il versamento di un contributo di € 15 per ogni anno solare.
La frequenza ad ogni modulo della scuola (cui segue l’invio del relativo materiale didattico) richiede il versamento di un contributo di partecipazione pari a € 120 per ciascun modulo.
L’iscrizione al primo modulo della scuola, e solo quella al primo modulo, ha un costo complessivo di € 120, in quanto i € 15 di iscrizione alla Associazione sono inglobati, per concessione dell’Università popolare di scienze della salute psicologiche e sociali, nel costo di partecipazione al primo modulo.
Non esistono costi o spese aggiuntive oltre a quelle qui indicate né esiste alcun obbligo di versare la quota associativa o quella di partecipazione alla Scuola per chi volesse rinunciare agli studi, in qualsiasi momento e senza alcuna formalità, scadenza o penalità.
Il Diploma, purché siano stati sostenuti tutti gli esami, non può essere rilasciato prima di undici mesi dalla data di iscrizione, anche qualora lʼallievo abbia già completato lʼintero percorso didattico (salvo che lʼallievo abbia scelto e dichiarato, con autocertificazione, di scegliere la modalità di frequenza intensiva abbreviata).
Il Diploma finale, purché siano stati sostenuti i dieci esami, viene inviato immediatamente in formato digitale a seguito del superamento dell’ultimo esame.
Il Diploma ha lo stesso valore, validità legale e prestigio di qualsiasi altro Diploma in materia rilasciato da Scuole o enti di insegnamento privati, siano essi rilasciati a seguito di frequenza in aula o a distanza, siano essi certificati o accreditati da enti o Università straniere. Come tutti i titoli rilasciati in materia di medicine alternative o complementari o di relazione dʼaiuto di impostazione non sanitaria, non è, nella maniera più assoluta, un titolo legalmente valido ai fini del riconoscimento di crediti formativi universitari, non consente lʼaccesso a facoltà universitarie, non costituisce titolo di abilitazione alla professione, non essendo questa professione riconosciuta dal Ministero dellʼUniversità e della Ricerca scientifica.
Tuttavia, il titolo conseguito e certificato dallʼUniversità Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (Uni.Psi) attesta il completamento di un percorso formativo nel quale ogni allievo è stato correttamente istruito circa lʼambito di competenza e i limiti allʼesercizio della professione, rendendo la consulenza prestata dai nostri allievi esercitabile liberamente, professionalmente e legittimamente, in regola con la normativa fiscale e specifica in materia di libera professione e di consulenza (prestazione d’opera intellettuale, disciplinata dal Codice Civile, artt. 2222 e segg).
La quota di partecipazione alla Scuola, relativa al modulo, si intende totalmente come contributo per l’invio del materiale didattico e non può quindi essere restituita per nessun motivo dal momento in cui il materiale didattico è stato trasmesso via mail all’allievo, indipendentemente dal fatto che, per qualsiasi motivo, quest’ultimo non prosegua nello studio o non sostenga i relativi esami. Il materiale didattico, cui la quota di partecipazione alla Scuola si riferisce, entra in possesso dell’allievo, che può disporne come vuole a fini privati e professionali, ma resta di esclusiva proprietà di UNIPSI e non può essere divulgato o utilizzato per nessuno scopo al di fuori di quello strettamente didattico della Scuola che l’allievo sta frequentando.
A conferma dellʼaccettazione delle presenti condizioni di contratto, si richiede allʼallievo di completare il documento con i suoi dati anagrafici e di apporre la sua firma, inviando via mail o via fax il presente documento firmato a : unipsi@libero.it.
Il presente documento costituisce scrittura privata con la quale le parti si impegnano al rispetto delle norme di comportamento e di fornitura dei servizi qui riassunti.
Per qualsiasi controversia il Foro competente è quello di Torino.
Torino……………………………….. Firma dell’allievo………………………………………………………
Rata 120 euro