Descrizione prodotto
Acconto 100 euro
€ 100,00
Contratto di fornitura di servizi didattici e formativi
Il presente documento va inteso come impegno e conferma delle condizioni di svolgimento del Master ideato e organizzato dall’Associazione culturale e di ricerca scientifica “Scuola Superiore di Counseling Psicobiologico”, con sede in Torino, corso Einaudi 39 bis, con il riconoscimento e la certificazione di UNIPSI (Presidente e Direttore didattico: Guido A. Morina), istituto di formazione aderente al CNUPI, Consorzio Nazionale delle Università Popolari Italiane, con personalità giuridica riconosciuta con Decreto Legge pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n° 203 del 30.8.1991 dal Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica e tecnologica..
Il corso si articola in lezioni di gruppo con frequenza in aula da tenersi nelle date indicate nella conferma e nel modulo di iscrizione (salvo variazioni per cause di forza maggiore, che saranno comunque segnalate tempestivamente) o, in alternativa, tramite la fruizione delle videolezioni.
A fronte del pagamento della quota di partecipazione di 300 euro, l’allievo avrà diritto alla fruizione dei servizi concordati e sottoelencati, e non sarà tenuto al pagamento di alcunché ai fini del proficuo svolgimento del corso stesso, in quanto tutte le lezioni, tutto il materiale didattico e le dispense, e tutta l’assistenza del docente, fino al conseguimento dell’Attestato, non comportano alcuna spesa aggiuntiva. Eventuali testi o manuali di approfondimento sono a disposizione degli allievi al costo variabile da 2 a 6 euro, sotto forma di Ebook editi dalla Casa Editrice dell’Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (Uni.Psi) (www.naturopatiaonlineunipsi.it), ma non sono indispensabili, né il loro acquisto costituisce titolo preferenziale di qualsiasi tipo ai fini del completamento del percorso di studi.
L’iscrizione al Master in modalità on line è possibile in qualsiasi momento.
Le coordinate bancarie per il versamento delle due quote di partecipazione al corso, senza IVA, sono:
Associazione Scuola Superiore di Counseling Psicobiologico – IBAN: IT40 A076 0101 0000 0102 5043 892.
(N.° Conto Banco Posta: 001025043892)
Nessuna spesa, oltre a quella dell’importo sopraindicato, è dovuta dall’allievo.
L’orario delle lezioni è il seguente: sabato: 10.00,12.30 – 14.00, 18.00 domenica: 9.00, 12.30 – 14,00 16,00.
Le lezioni si terranno presso la sede dell’Istituto Scolastico Francesco Faa’ Di Bruno,Via S. Donato 31, 10144 Torino, comodamente raggiungibile anche con la metropolitana, stazione Principi d’Acaja. L’ingresso del parcheggio interno della Scuola è in via Vagnone 10a. Nel caso lei necessiti di pernottare nelle vicinanze immediate della sede del corso, le segnaliamo i seguenti nominativi e indirizzi di Hotel e Bed and breakfast in zona, già collaudati positivamente dai nostri allievi:
• Almaclara, via Peyron 19, 0114372627 (titolare Gabriella Inglese: 349 1615300)
• Hotel Principi d’Acaja 0114338348
• Casa flora 0114733456-3492703029
L’Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (Uni.Psi) si riserva il diritto di modificare il piano di studi e le materie di insegnamento allo scopo di aggiornare e migliorare il percorso didattico. Il rilascio di ricevuta farà seguito, secondo la normativa fiscale, al pagamento della quota di partecipazione al corso. L’eventuale rinuncia alla partecipazione al corso, in qualsiasi momento successivo al pagamento della quota o all’ordine di bonifico, non dà diritto alla restituzione di tutta o parte della cifra corrispondente, in quanto indispensabile per sostenere le spese di gestione che la Scuola si impegna comunque ad onorare e garantire ai suoi collaboratori, consulenti e fornitori di servizi e corrispondente al materiale didattico in formato digitale inviato all’atto dell’iscrizione.
Con la firma del contratto il socio riconosce che l’importo dell’acconto (salvo che nel caso di annullamento del corso da parte dell’Università popolare) non è mai restituibile, per nessun motivo, né sostituibile con l’iscrizione ad altro corso, perché esso si riferisce, oltre che alla quota di iscrizione all’associazione, al costo del materiale didattico (videolezioni e/o dispense) che sono a tutti gli effetti beni immateriali che il socio ha ricevuto sulla sua casella di posta a seguito dell’iscrizione e da quel momento entrano in suo possesso e nella sua disponibilità, e quindi non sono restituibili come potrebbe avvenire per un prodotto materiale, del quale non sarebbe possibile produrne e conservarne copie, come invece può avvenire per i beni immateriali in formato digitale. Si ricorda, infatti, che in base alla Nuova Direttiva Europea 2011/83/Ue sui Diritti dei Consumatori il cliente può avvalersi del diritto di recesso solo fino al momento dell’effettivo inizio del download.
Nel caso di impedimento del socio a frequentare il Master nelle date previste, egli è comunque tenuto al versamento della seconda rata, e la commissione didattica provvederà a fornirgli materiale didattico (videolezioni e/o dispense) che gli permettano di seguire proficuamente il corso e conseguire l’attestato a seguito di superamento dell’esame finale.
La Scuola si impegna, come sempre, a garantire l’eccellenza dell’insegnamento e a portare gli allievi al conseguimento dell’Attestato, il quale non sarà conferito automaticamente, ma solo a seguito di valutazione effettuata dal corpo docente al termine dell’intero percorso di studi e a seguito del superamento dell’esame finale. Si ricorda che i titoli rilasciati in materia di counseling, naturopatia e discipline bionaturali, da qualunque scuola o Organizzazione didattica, italiana o straniera vengano rilasciati, non costituiscono titoli legalmente validi e abilitanti l’esercizio della professione, in quanto la professione non è mai stata regolamentata per legge.
Qualora, per qualsiasi motivo, la Scuola si trovasse nella necessità di interrompere il proseguimento del corso, essa si impegna a a proseguire il medesimo tramite videolezioni e/ o dispense.
La Scuola si impegna a fornire agli allievi, gratuitamente, il materiale didattico in formato digitale che consenta la preparazione, il ripasso e l’approfondimento dei contenuti del corso illustrati a lezione.
Per ogni controversia, il Foro competente è quello di Torino.
Torino, 11 marzo 2016
Firma dell’allievo:
Acconto 100 euro